Privacy – GPDPDigest Febbraio
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - febbraio 2025
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - febbraio 2025
GDPR, il Garante italiano partecipa al CEF 2025 sul diritto alla cancellazione Il Garante privacy partecipa al Quadro di attuazione coordinata (Coordinated Enforcement Framework) del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), dedicato nel 2025 all’attuazione del diritto alla cancellazione e del diritto all'oblio. All’azione del CEF prenderanno parte 32 Autorità di protezione dati dello Spazio economico europeo. Il diritto alla cancellazione è uno dei diritti più esercitati dagli interessati e frequentemente oggetto dei reclami ricevuti dalle Autorità di protezione dati. Rivolgendosi al titolare del trattamento, la persona può ottenere la cancellazione dei propri dati detenuti dallo stesso, senza [...]
Garante privacy, no al controllo a distanza Sanzione di 50mila euro a un’azienda di autotrasporto per Gps installati sui veicoli Il Garante Privacy ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps installato sui veicoli aziendali. Diverse le violazioni riscontrate dall’Autorità, intervenuta a seguito della ricezione di un reclamo da parte di un ex dipendente dell’azienda. Dalle ispezioni, effettuate in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di finanza, è emerso che il sistema Gps tracciava in modo continuativo i dati di localizzazione, velocità, [...]
Garante privacy, stop ai consensi “omnibus” Sanzionata per 300mila euro società fornitrice di energia elettrica e gas Il consenso alla cessione dei dati personali a terzi per finalità di marketing può considerarsi realmente libero soltanto se all’interessato sono garantiti una scelta effettiva e il controllo sui propri dati. L’utilizzo di formule generiche che non permettano di selezionare la singola categoria merceologica delle offerte commerciali desiderate (p.e. telefonia, forniture energetiche, servizi assicurativi, moda, auto ecc.), non è quindi in linea con la normativa privacy e non può far venir meno gli effetti della opposizione manifestata con l’iscrizione al Registro Pubblico delle [...]
Paragon, Garante privacy: no all’utilizzo dei software spia fuori dalle regole Il Garante per la protezione dei dati personali rivolge un avvertimento a tutti coloro che dovessero utilizzare lo spyware “Graphite”, della società israeliana Paragon Solutions ltd, o sistemi analoghi, o dovessero utilizzare le informazioni raccolte tramite questi software. Tali attività, svolte al di fuori degli usi consentiti dalla legge, violano il Codice privacy e possono comportare l’applicazione di una sanzione amministrativa fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato. L’Autorità - a seguito di notizie di stampa e delle segnalazioni di alcuni cittadini preoccupati del possibile [...]
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - gennaio 2025
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - dicembre 2024
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - novembre 2024
La campagna di comunicazione è rivolta ai genitori che pubblicano online le foto dei propri figli “La sua privacy vale più di un like” è il claim della nuova campagna di comunicazione istituzionale lanciata dal Garante Privacy contro il cosiddetto “sharenting”, cioè la condivisione sui social, costante e ossessiva, da parte dei genitori di foto e video dei propri figli. Lo spot è in onda da oggi sulle reti radio tv della Rai e verrà diffuso anche attraverso i social media del Garante. Lo sharenting, che deriva dalle parole inglesi “share” (condividere) e “parenting” (allevare i figli), è un fenomeno [...]
"Bilancio Aperto", l’app che consente di consultare il Bilancio dello Stato e notizie di finanza pubblica attraverso Smartphone e Tablet